Condizioni Generali di Noleggio Imbarcazione da Diporto
(con o senza equipaggio)
- Oggetto del Contratto
Il presente contratto disciplina la locazione dell’imbarcazione da diporto indicata nel modulo di prenotazione, con o senza equipaggio, per finalità esclusivamente ricreative, nel rispetto del Codice della Navigazione, delle leggi marittime italiane e delle disposizioni locali.
- Durata del Noleggio
La durata della locazione è specificata nel modulo principale. L’imbarcazione deve essere restituita entro l’orario stabilito, pena l’addebito di costi aggiuntivi e/o penali, salvo cause di forza maggiore debitamente documentate.
- Requisiti del Conduttore
In caso di locazione senza equipaggio (bareboat), il conduttore (locatario) deve:
- Aver compiuto almeno 18 anni.
- Essere in possesso di patente nautica in corso di validità, se necessaria per la tipologia dell’imbarcazione o l’area di navigazione.
- Avere adeguata esperienza nautica, dichiarata sotto la propria responsabilità.
- Presentare un documento di identità
In caso di locazione con equipaggio, il comandante è fornito dal locatore ed è responsabile della conduzione dell’imbarcazione. Il locatario mantiene comunque la responsabilità per il comportamento dell’equipaggio e degli eventuali passeggeri a bordo.
- Condizioni dell’Imbarcazione
L’imbarcazione viene consegnata in perfette condizioni operative, pulita, con serbatoio vuoto o parzialmente pieno. Il cliente, prima della partenza, è tenuto a effettuare il rifornimento completo a sue spese, e dovrà riconsegnare l’imbarcazione con il serbatoio nuovamente pieno.
Eventuali difformità devono essere segnalate prima della partenza e annotate nel verbale di consegna. In caso di mancata restituzione con il pieno, verrà addebitato il costo del carburante mancante maggiorato di un supplemento per il servizio di rifornimento.
- Cauzione
A garanzia di eventuali danni, smarrimenti o infrazioni, il locatario verserà una cauzione secondo quanto previsto nel contratto. Tale somma sarà restituita alla riconsegna del mezzo, previa verifica dello stato dell’imbarcazione. In caso di danni o mancanze, la cauzione potrà essere trattenuta in tutto o in parte.
- Responsabilità
Il locatario è responsabile dell’imbarcazione, del suo utilizzo e della sicurezza dell’equipaggio e dei passeggeri. È vietata qualsiasi forma di sublocazione o utilizzo da parte di terzi non autorizzati. In caso di sinistri, guasti o incidenti, il locatario è tenuto a contattare tempestivamente il locatore, fornendo dettagli e collaborando alla risoluzione del problema.
- Limitazioni alla Navigazione
È vietata la navigazione:
- Oltre le distanze consentite dalla costa secondo la categoria dell’
- Di notte o in condizioni meteo avverse.
- In aree protette, zone interdette o riserve marine.
L’imbarcazione può essere condotta esclusivamente entro i limiti concordati (es. entro la diga foranea o entro 3 miglia nautiche dalla costa), come indicato nel contratto.
- Obblighi del Locatario
Il locatario si impegna a:
- Rispettare il codice della navigazione e le normative marittime.
- Utilizzare l’imbarcazione con la diligenza del buon padre di famiglia.
- Non condurre l’imbarcazione sotto effetto di alcol o sostanze stupefacenti.
- Effettuare a proprie spese il pieno di carburante prima della partenza.
- Restituire l’imbarcazione con il serbatoio pieno, così come indicato al momento della consegna.
- Annullamento e Rimborso
In caso di annullamento da parte del locatario:
- Con preavviso superiore a 72 ore: rimborso integrale.
- Tra 72 e 48 ore prima: rimborso del 50%.
- Meno di 48 ore: nessun rimborso.
In caso di condizioni meteo avverse che impediscano l’uscita, si potrà concordare una nuova data compatibilmente con la disponibilità dell’imbarcazione, oppure procedere a rimborso.
- Assicurazione
L’imbarcazione è coperta da polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi. Eventuali danni non coperti dalla polizza, in particolare quelli causati da negligenza o uso improprio, saranno a carico del locatario.
- Foro Competente
Per ogni controversia derivante dal presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro della sede legale del locatore.